Via Salaria 1a parte: da piazza Fiume a viale Regina Margherita

Questa pagina parla del primo tratto in cui Roma2pass ha suddiviso la Via Salaria all’interno del Municipio II di Roma.   Questo tratto inizia da piazza Fiume e corre tra il quartiere Pinciano (a sinistra) e il quartiere Salario (a destra), fino all’incrocio con viale Liegi (a sinistra) e con viale Regina Margherita (a destra). 

Questo primo tratto della via Salaria separa il quartiere Pinciano dal quartiere Salario.

Sul lato destro (appartenente al quartiere Savoia) vediamo:

Sul lato sinistro vediamo:

  • piazza Fiume (dove, ortogonale a via Salaria, corre corso d’Italia con i suoi sottopassaggi)
  • l’incrocio con via Aniene
  • al n 3-5 un edificio con il piano alto caratterizzato da una fascia di decorazione dipinta
  • al n. 13/15 un edificio con una scritta …
  • via Cremèra
  • al n. 76 una recente lapide in ricordo del nonno di Walter Veltroni: QUI VISSE LO SLOVENO / CIRIL KOTNIK (1895-1948) / DIPLOMATICO CHE SALVO’ EBREI / E COMBATTENTI PER LA LIBERTA’ / FU TORTURATO E MORI’ PER LE SEVIZIE / SUBITE DAI NAZI FASCISTI / ROMA CAPITALE / AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA / DI SLOVENIA S.P.Q.R. 2014.
  • via Isonzo
  • al n. 113 la facoltà di Sociologia dell’Università La Sapienza, nell’edificio neogotico realizzato da Clemente Busiri Vici nel 1948 per la scuola Santa Angela Merici delle Orsoline e poi sede della BNL)
  • al n. 125 bis, affacciandoci al grande cancello, vediamo il Mausoleo di Lucilio Peto, oggi sei metri sotto l’attuale piano stradale,
  • all’angolo con via Po, vediamo un muro di contenimento di circa 5m, che ci testimonia il livello originale del terreno in questo punto.  Sul muro c’è un’edicola sacra bene in vista, e in alto vediamo gli alberi del parco di Villa Giorgina
  • al termine del muro di Villa Giorgina via Carlo Zecchi,
  • su questo lato in corrispondenza dell’incrocio brusca svolta a destra
  • Villa Buratti che oggi ospita la scuola Media Vittorio Alfieri
  • Largo Benedetto Marcello
  • via Luigi Boccherini
  • viale Liegi

Pagine al livello inferiore:

Villa Conte Spalletti

La Villa Il Poggio, oggi Villa Conte Spalletti, sorge su una collinetta attigua a Villa Albani, all'angolo tra viale  Regina Margherita e via Adda, con ingresso in via Adda 4. Continue reading →

Read more ...

Targa in memoria di Ciril Kotnik

In via Salaria 76, una targa in pietra fatta venire dalla Slovenia o dalla Carinzia slovena, onora la memoria di Ciril Kotnik (Lubiana 1895 - Roma 1948), il coraggioso diplomatico sloveno che nei giorni bui dell’occupazione tedesca ha tenuto alta la bandiera dell’antifascismo a Roma, salvando ebrei e antifascisti, che nel dopoguerra è riconosciuto come...

Read more ...

Mausoleo di Lucilio Peto

Una grande tomba dal rivestimento marmoreo sorge in un ampio e profondo avvallamento del terreno, a destra della via Salaria, sul lato opposto di Villa Albani, a poche centinaia di metri da piazza Fiume dove sorgeva l'antica Porta Salaria. E' il Mausoleo di Lucilio Peto. MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana) Continue reading →

Read more ...

Scuola Media Vittorio Alfieri

Scuola Media Vittorio Alfieri è in via Salaria 159 e fa parte dell'Istituto Comprensivo Alfieri - Lante della Rovere. Continue reading →

Read more ...

n. 195

Franco Moscato abitava in via Salaria 195, in un piccolo appartamento al terzo piano. Lavorava in una fabbrica che produceva pezzi del motore dei tram.  Dopo una soffiata, il 16 ottobre del 1943 i nazifascisti andarono a casa sua per arrestarlo.  Continue reading →

Read more ...

Omicidio D’Antona

Il professor Massimo D’Antona consulente del Ministero del Lavoro e docente di diritto del lavoro all’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, amministratore delegato dell’ENAV fino al 1998, verso le 8.30 di mattina del 20 maggio del 1999, è ucciso dai brigatisti rossi in via Salaria, praticamente sotto casa, mentre sta recandosi al lavoro. L’attentato...

Read more ...

via Salaria 44: Fondazione Fersen

La Fondazione Alessandro Fersen ha sede presso lo Studio Berardinelli,  in via Salaria 44. Continue reading →

Read more ...

Velodromo Roma

Il velodromo Roma o velodromo Salario sorgeva fuori Porta Salaria, allineato con via Salaria dall'altra parte di Villa Albani. MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana) Continue reading →

Read more ...

n.125 Villa Giulia Events

Villa Giulia Events è un elegante villino in via Salaria 125 che può essere utilizzato per feste e ricevimenti. Continue reading →

Read more ...

Targa Massimo D’Antona

Sulla via Salaria, al termine del lungo muro di cinta di villa Albani, prima dell'incrocio con via Adda, c'è un posto tristemente noto alla cronaca: lì il 1999 le Nuove Brigate Rosse uccidono il professor Massimo d'Antona ((Roma 1948-Roma 1999), un uomo di grande valore professionale e umano. MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani) Continue reading...

Read more ...

Pagina al livello superiore:

Via Salaria

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):

In rete:

  • ...

 

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.