Monumento ai caduti del 1849

In mezzo a quella striscia di verde tra via Flaminia e viale Tiziano, vicino a viale Belle Arti, oggi chiamato Giardino delle Crocerossine, tra panchine e palme c’è una colonna. E’ un monumento del 1941 dedicato ai Garibaldini caduti fino all’ultimo uomo per difendere la Repubblica Romana contro i Francesi tornati, nel 1849, per restaurare il regno di papa Pio IX.

I Francesi infatti, che venivano da Civitavecchia, visto la resistenza disperata ma tenace trovata sull’Aurelia al Gianicolo, aggirarono la città e riuscirono a superare ponte Milvio e ad avanzare verso Porta del Popolo tra il fiume e i Monti Parioli.

Anche qui la difesa da parte dei difensori della Repubblica Romana fu disperata.  I patrioti furono sconfitti solo dalla schiacciante superiorità francese in numero di soldati e qualità dell’armamento. Molti casali allora esistenti da queste parti furono utilizzati per la difesa a oltranza e danneggiati dai cannoneggiamenti francesi.

Quattro sono le iscrizioni sulla base del monumento, una per faccia.  La prima, in particolare, elenca le organizzazioni che vollero fortemente il monumento e il suo anno di realizzazione, il 1941: NELL’EPICO ASSEDIO DEL GIUGNO 1849 / QUI FU FERMATA L’INVASIONE STRANIERA / IL GOVERNATORATO DI ROMA / AUSPICI/ LA LEGIONE GARIBALDINA, IL COMITATO ROMANO DELL’ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO / LA SOCIETÀ GIUSEPPE GARIBALDI MCMXLI-XIX-E.F.

Pagine al livello inferiore:

Difesa dei Monti Parioli

Questa pagina parla della battaglia avvenuta a giugno del 1849, tra Ponte Milvio e Porta del Popolo, tra i Francesi e il Battaglione Universitario in difesa della Repubblica Romana. Continue reading →

Read more ...

Lapide in memoria del Battaglione Universitario Romano

Nel Monumento ai caduti del 1849 c'è una lapide che ricorda il sacrificio dei ragazzi del Battaglione Romano nella battaglia contro i francesi. DOPO CORNUDA TREVISO VICENZA / PALESTRINA VELLETRI / ALTRI SERTI DI GLORIA RACCOGLIEVANO / NEL GIUGNO DEL 1849 IN QUESTO SETTORE DELLA DIFESA ROMANA / GLI STUDENTI DEL BATTAGLIONE UNIVERSITARIO / ALFIERE FILIPPO...

Read more ...

Repubblica Romana

Questa pagina contiene personaggi, luoghi, avvenimenti, approfondimenti relativi alla storia della Repubblica Romana del 1849 e relativi al territorio del Municipio II. Continue reading →

Read more ...

Lapide in memoria dei caduti della Legione Polacca,

Nel Monumento ai caduti del 1849 c'è una lapide che ricorda il sacrificio dei volontari polacchi e del loro comandante Podulah nella battaglia contro i francesi. LA LEGIONE DEI POLACCHI/ IL 15 GIUGNO 1849 / QUI RIAFFERMAVA / CON L’EROICO SACRIFICIO DEL CAPITANO/ PODULAH / DELLO STATO MAGGIORE/ E DI ALTRI GENEROSI RIMASTI IGNOTI / IL...

Read more ...

Lapide in memoria di tre caduti

Nel Monumento ai caduti del 1849 c'è una lapide che ricorda il sacrificio di tre caduti, due carabinieri e un "popolano", nella battaglia a Ponte Milvio tra i francesi che cercavano di superare il fiume in corrispondenza del ponte e i difensori della Repubblica. Continue reading →

Read more ...

Pagina al livello superiore: 

Via Flaminia 3 parte. Da Belle Arti a piazzale Manila

Pagine allo stesso livello:

Altre pagine correlate:

Nei dintorni (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini):

In rete:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.