Dal 10 luglio 1955 un mistero avvolge via Poggio Catino 23. Durante quella domenica di oltre sessant’anni fa, nella boscaglia sulle rive del lago Albano, viene ritrovato il corpo di una donna, martoriato da tredici coltellate. È nuda e decapitata. E le hanno asportato l’utero e le ovaie.
MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio) Continue reading →
Nel 1968 a largo Somalia lavorava Emilio Miconi, un sarto che vestiva le stelle del cinema come Sophia Loren e Aldo Fabrizi.
Continue reading →
“I tartassati” è un film del 1959 diretto da Steno e interpretato da Totò e Aldo Fabrizi, nuovamente insieme reduci dal grande successo di Guardie e ladri e dal meno apprezzato “Una di quelle”. Prodotto da Mario Cecchi Gori, il film può essere considerato in senso figurato un seguito di Guardie e ladri “in versione medio-borghese”, difatti i due protagonisti si ritrovano negli stessi ruoli di “ladro” e “guardia”. Ma a differenza di quanto succede nell’altra pellicola dove i furti sono in qualche modo “moralmente giustificati” dalla povertà di Totò, qui egli è ricco e ruba per avidità. Questo rende tutto il film più leggero rispetto al precedente.
Continue reading →
La valigia dei sogni è un film del 1953, diretto dal regista Luigi Comencini con Umberto Melnati, Maria Pia Casilio, Nino Vingelli, Wanda Capodaglio, […]
Continue reading →
“Guardie e ladri” è un film del 1951 di Mario Monicelli e Steno (Stefano Vanzina). Fotografia Mario Bava. Con Aldo Fabrizi, Totò, Ave Ninchi, Pina Piovani, Rossana Podestà, Ernesto Almirante, Aldo Giuffrè. Continue reading →
La libreria ELI è una libreria aperta nel 20.. in viale Somalia 50A.
Continue reading →
Largo Somalia è uno slargo lungo viale Somalia pieno di negozi e altre attività.
Continue reading →
Durante l’ultima guerra come se non bastassero oscuramento, freddo, carestia e deportazioni, gli abitanti di piazza Vescovio furono per lungo tempo deliziati dalla presenza di un lupo mannaro. Nelle notti di luna piena, urla spaventose provenivano dai giardini e dagli orti, allora ancora numerosi nella zona, raggelando l’anima di chi li ascoltava. Continue reading →
La Tangenziale Est è la strada di scorrimento veloce che, seguendo il vecchio tracciato del viale di Circonvallazione, collega la via Olimpica al quartiere di San Giovanni.
Continue reading →
La tenuta di Ponte Salario comprendeva Monte Antenne e la zona pianeggiante lungo la sponda sinistra dell’Aniene oggi nota come Prato della Signora.
Continue reading →