Due grandi edifici di edilizia sociale occupano la porzione di piazza Caprera, ai due lati di via delle Alpi.
- MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana) Continue reading
Due grandi edifici di edilizia sociale occupano la porzione di piazza Caprera, ai due lati di via delle Alpi.
Il convento fortificato di Sant’Agnese è in via Nomentan 349, è racchiude al suo interno l’omonima Basilica.
Via degli Appennini inizia da piazza Trento (corso Trieste) attraversa piazza Caprera e via delle Isole e arriva a viale Gorizia.
“VIP che hanno abitato tra via Nomentana e via Salaria, da Mussolini in poi” è un articolo di Maria Laura Rodotà, pubblicato sul Corriere della Sera. In pratica, l’autrice parla di alcune persone note che abitano nella parte più antica del quartiere Trieste.
Sulla via Nomentana dopo corso Trieste, di fronte a Villa Torlonia, c’è Villa Paganini, un grazioso giardino pubblico realizzato da Raffaele De Vico nel 1934. Continue reading
Villa Alberoni era una grande villa settecentesca che si estendeva lungo la via Nomentana, dal vicolo della Fontana all’altezza dell’attuale viale Gorizia, nell’area dove ora sono Villa Paganini e la sede della LUISS di via Pola e tanti villini anni Trenta e moderne palazzine .
Il vicolo di Sant’Agnese era un diverticolo di via Nomentana che scendeva verso il Fosso di Sant’Agnese, passando a fianco della chiesa di Sant’Agnese, dove ora corre rettilinea via di Sant’Agnese. Continue reading
Viale Gorizia è un piacevole viale alberato con platani e siliquastri che collega via Nomentana, in corrispondenza di via Nibby, con corso Trieste.
Via Pola è una piccola strada alberata che va da via Nomentana a via Appennini.
Via Gradisca è una piccola traversa di corso Trieste verso via Rovereto, il cui nome viene da quello del paesino friulano. Continue reading