“Non è mai troppo tardi” è stata una trasmissione televisiva che, dal 1959 al 1968, ha insegnato a scrivere e a leggere ad almeno un milione di italiani. E quel signore alto e garbato così bravo a disegnare coi gessetti alla lavagna? Tutti lo ricordano e conoscono: il maestro Manzi.
Alberto Manzi (1924-1997) è stato sì maestro in televisione e in radio, ma anche maestro in carcere e per quasi 40 anni nella scuola, maestro tra indios e campesinos analfabeti del Sud America e maestro di italiano per gli extracomunitari (Insieme, 1992); scrittore di libri per bambini e ragazzi (ricordate Orzowei?); traduttore e divulgatore scientifico; sindaco di Pitigliano (Grosseto).
A Roma insegnava nella Scuola Elementare Fratelli Bandiera in piazza Ruggero di Sicilia 2, a due passi da piazza Bologna e via delle Provincie. Il maestro televisivo abitava lì vicino, nelle case popolari del Quartiere delle Crociate.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
In rete: