Lapide sulle mura a piazzale Flaminio

A piazzale Flaminio, a sinistra di Porta del Popolo dove inizia viale del Muro Torto e le mura aureliane iniziano a fare da bastione all’altura del Pincio, una lapide ricorda il restauro delle mura fatto da papa Benedetto XIV intorno al 1750, uno dei tanti lavori di restauro e ripristino fatti dai papi sulle mura nei secoli.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Lampadario dell’Arco degli Ambasciatori

Il lampadario è uno degli elementi più affascinanti e misteriosi del Quartiere Coppedè, sospeso all’ingresso del quartiere, sotto il grande Arco degli Ambasciatori che collega due edifici principali del complesso e funge da  portale d’accesso.  Si tratta di un grande lampadario in ferro battuto, decorato in stile Liberty, sospeso al centro dell’arco come un dettaglio surreale.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Madonnina di piazza Mincio

Madonnina di piazza Mincio … da fare … da trovare ???

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Piazza Mincio

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA):  ...

In rete:  ...

https://goo.gl/images/1cFo2B

@someopticnerve

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Targa in memoria di Ciril Kotnik

In via Salaria 76, una targa in pietra fatta venire dalla Slovenia o dalla Carinzia slovena, onora la memoria di Ciril Kotnik (Lubiana 1895 – Roma 1948), il coraggioso diplomatico sloveno che nei giorni bui dell’occupazione tedesca ha tenuto alta la bandiera dell’antifascismo a Roma, salvando ebrei e antifascisti, che nel dopoguerra è riconosciuto come “Giusto” allo Yad Vashem di Gerusalemme.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: